walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

681 - PONTREMOLI

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PONTREMOLI

PONTREMOLI: CASTELLO DEL PIAGNARO 5’ IMMAGINE Pontremoli e' una cittadina della Lunigiana che si e' sviluppata grazie al fatto che da qui transitava la Via Francigena. Il toponimo Pontremoli deriverebbe dalla presenza in loco di un Pons tremulus, cioe' un ponte tremolante, un ponte poco sicuro, perché soggetto a distruzioni per le frequenti piene del fiume Magra. L’edificio piu' importante e' il Castello del Piagnaro, cosi' chiamato dal fatto che i tetti delle abitazioni e del castello stesso sono coperte da piagne, lastre di pietra arenaria disposte a strati. Nel castello ha sede il Museo delle Statue – Stele, il simbolo storico per eccellenza della Lunigiana. Pontremoli e' nota anche perché nel mese di luglio vi si tiene il Premio Bancarella, unico premio letterario assegnato dai librai anziché dai critici.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Pontremoli ha inizio dalla Pieve di Sorano: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 100 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Importante
STORIA Di importanza assolutamente eccezionale
ARTE Importante
CURIOSITA' LEGGENDE Leggende e curiosita' scritte

Difficolta' del percorso

Moderato

Normalmente oltre 10 chilometri. Presenta una scarsa manutenzione, ostacoli, fossi, cigli di strade, ecc e richiede qualche attenzione ma poca esperienza. Sono necessari abiti adatti a rovi o fronde arboree e scarpe adatte per il trekking.

Localita' di partenza

PIEVE DI SORANO(FILATTIERA/MS/TOSCANA)

Lunghezza del percorso

6.800(Andata: 6.800)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis